CAMBIO DI REGIME
incontro con Francesco Costa e Giorgio Gori
Tipologia eventi
Data di inizio 28.11.2025 - 20:30
Giorni venerdì
Il fenomeno Trump nell’epoca delle democrazie fragili. Perché l’elettorato americano ha votato Donald Trump? Dove nasce il fenomeno Trump e quali saranno le conseguenze del suo secondo mandato da presidente USA? L’era del multilateralismo è finita? Cosa può e deve fare l’Europa per essere competitiva in un mondo in cui le superpotenze fanno della forza la loro cifra nella politica estera? Di tutto questo e di tanto altro ancora si parlerà nel corso della serata: a dialogare con Costa sarà l’europarlamentare ed ex Sindaco di Bergamo Giorgio Gori, uno dei soci fondatori del Circolo Matteotti di Bergamo.
incontro con Francesco Costa, direttore del Post, in collaborazione con il Circolo Matteotti di Bergamo
Francesco Costa (1984) è giornalista e direttore del Post. È nato a Catania, vive a Milano dal 2010.
Esperto di politica statunitense e più volte inviato sul campo, dal 2015 cura il progetto Da Costa a Costa, che è stato una newsletter indipendente e uno dei primi e più ascoltati podcast giornalistici in Italia. Da Costa a Costa oggi è un prodotto giornalistico del Post. Con Mondadori ha pubblicato Questa è l’America (2020), Una storia americana (2021), California (2022) e Frontiera (2024). In tv è stato autore e volto della miniserie The American Way, per DAZN, e autore e conduttore con Giada Messetti del programma di approfondimento CinAmerica, su RaiTre.
Per il Post dal 2021 al 2025 ha condotto ogni mattina il podcast Morning, una rassegna stampa commentata che ha raccolto quattro premi agli Italian Podcast Awards nel 2021.
Il New Yorker lo ha definito «un fenomeno dei new media in grado di modernizzare il ruolo del giornalista nella società civile italiana», in un lungo articolo pubblicato nel 2022. Nel giugno del 2023 anche il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung ha dedicato un approfondito articolo al caso Morning.
Nel 2022 ha vinto il Premiolino, uno dei più antichi e prestigiosi premi giornalistici italiani; dall’anno successivo è entrato a far parte della giuria.
Il Circolo Matteotti – Spazio di cultura riformista nasce a Bergamo il 19 settembre 2025 ed è affiliato al Circolo di Milano, costituito nel maggio dello stesso anno.
Si tratta di un laboratorio – aperto a tutti – di idee e di iniziative per coltivare quella cultura riformista e plurale rimasta schiacciata tra i bi-populismi che si sono affermati negli ultimi anni in Italia.
Ha finora organizzato due appuntamenti a Bergamo, la presentazione del libro di Claudio Martelli “il merito, il bisogno e il grande tumulto” e un approfondimento con Nando Pagnoncelli e Paolo Natale sulle cause dell’astensionismo elettorale in Italia.
informazioni per il pubblico
orari
venerdì 28 novembre ore 20:30
evento gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti.
si informa che i posti a sedere sono limitati e non garantiti per tutti i partecipanti. Per i prenotati sarà sempre possibile assistere all’evento in piedi.