gresart671_giardino1

accessibilità

Gres Art s.r.l. Società Benefit si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a
https://gresart671.org/

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A della norma UNI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 4/2004.
Al fine di realizzare la presente dichiarazione di accessibilità abbiamo preso in considerazione gli standard WCAG 2.1 e l’esperienza utente di un panel test costituito da persone con differenti disabilità che hanno testato il sito. Si sono servite di tecnologie assistive come i principali screen reader (Jaws, NVDA o VoiceOver), il cui scopo è quello di interpretare i contenuti della pagina, presentandoli come output vocali.

I risultati dei test mostrano che alcuni utenti potrebbero incontrare difficoltà nella fruizione di alcune pagine o funzioni di questo sito, in quanto solo in parte accessibili. Indichiamo di seguito le non conformità e i criteri di successo violati:

1.1.1 Contenuti non testuali: sono presenti immagini che dovrebbero essere contrassegnate come decorative e che invece hanno un testo alternativo non significativo

1.3.1 Informazioni e correlazioni: sono presenti campi del form nei quali è presente un’etichetta visibile in prossimità del campo, ma non associata al campo, come quello nella pagina della newsletter. Possono essere presenti delle liste non semanticamente contrassegnate come tali, bensì riportate come testo, ad esempio nelle pagine di dettaglio di un programma

1.4.4 Ridimensionamento del testo: ridimensionando il testo al 200% si può perdere visivamente la leggibilità di parte del testo degli estratti di un articolo o del titolo all’inizio di una pagina

1.4.12 Spaziatura del testo: aumentando la spaziatura del testo (parole, lettere e interlinea) si può verificare una perdita parziale di leggibilità degli estratti degli articoli, ad esempio nella home page

2.1.1 Tastiera: nella pagina del programma il widget del calendario non è accessibile da tastiera

2.4.3 Ordine del focus: l’ordine del focus da tastiera non è sempre chiaro per l’utente, ad esempio nella pagina del programma dove il pulsante “Carica altri” non causa lo spostamento del focus all’inizio dei nuovi risultati mostrati

2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto): nella pagina di dettaglio del programma sono presenti dei link poco autoesplicativi

2.4.6 Intestazioni ed etichette: sono presenti bottoni con un nome poco esplicativo dell’azione svolta (ad esempio perché in una lingua diversa da quella della pagina) o dell’oggetto a cui si riferiscono, ad esempio i bottoni nella lightbox nella pagina “Chi siamo”.

2.4.7 Focus visibile: su alcuni elementi dell’interfaccia non è visibile il focus da tastiera.

3.3.3 Suggerimenti per gli errori: nella pagina per l’iscrizione alla newsletter sono forniti messaggi di errore in una lingua diversa da quella principale della pagina.

4.1.2 Nome, ruolo, valore: sono presenti elementi senza stato o nome, ad esempio nella pagina chi siamo i controlli all’interno della lightbox oppure lo stato selezionato o non selezionato dei filtri nella pagina programma.

4.1.3 Messaggi di stato: non viene fornito un feedback al cambio di immagine all’interno della lightbox carosello nella pagina “Chi siamo”.

Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 21.10.2025.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione effettuata da terzi.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Gli utenti possono, in qualunque momento, segnalare eventuali problematiche di non accessibilità al form seguente dedicato all’accessibilità digitale

Modalità di invio delle segnalazioni all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/

Informazioni sul sito

Data della pubblicazione del sito: 19.11.2025
Sono stati effettuati test di usabilità? Sì
Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress

Informazioni sulla struttura

Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 0
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0

form di segnalazione

Gli utenti possono segnalare eventuali problematiche di non accessibilità compilando il seguente form


    27 Novembre 2025
    mostre: 10:00-21:00
    gres cafè: 9:00-21:00

    via S. Bernardino 141
    Bergamo