gresart671_venue_1920x1080_3

lo spazio,
gli ambienti

un nuovo polo per l’arte e la cultura dalla riqualificazione di un luogo ex industriale

3000 m2 complessivi

quattro ambienti

un giardino di 600 m2

galleria 671

galleria 671

la galleria 671 è il centro della vocazione espositiva di gres art 671, un luogo dove la creatività prende forma e si trasforma in esperienze artistiche straordinarie. In questo spazio espositivo ogni mostra diventa una nuova opportunità per esplorare linguaggi, visioni e prospettive contemporanee.
giardino

giardino

il giardino interno di 600 m2 dove è possibile sedersi, fermarsi, rilassarsi: una piazza aperta, dove verde e architettura si incontrano e dialogano. Uno spazio ricavato dall’interno dell’edificio, ma perfettamente integrato con il complesso circostante, come se ne fosse parte da sempre.
terrazza

terrazza

un ambiente di design dedicato alla formazione: un luogo per studiare e lavorare, ma anche uno spazio per laboratori, incontri, approfondimenti e momenti di scambio al servizio di una comunità viva e consapevole. Un’area ad accesso libero con free wi-fi e postazioni attrezzate per studiare, lavorare, leggere e incontrarsi. La terrazza di gres art 671 può adattarsi alle più diverse esigenze. Ogni dettaglio architettonico è pensato per garantire un’esperienza confortevole, rendendo lo spazio accogliente e la permanenza piacevole.
gres cafè

gres cafè

atmosfera unica, ambiente accogliente: qui il gusto e la creatività si incontrano. gres cafè è il luogo dove sedersi, rilassarsi e lasciarsi ispirare da ciò che accade in gres art 671. Un bar bistrot che fa da sfondo a molteplici occasioni di incontro è il luogo perfetto per una colazione in famiglia, un pranzo di lavoro o un aperitivo tra amici. gres cafè è più di un semplice bistrot: qui la buona cucina incontra l’ispirazione, in uno spazio accogliente e versatile in cui lasciarsi stupire dalla selezione gastronomica, curata nei minimi dettagli, che unisce qualità e creatività.

bookshop

la curatissima selezione editoriale del bookshop di gres art 671 privilegia le principali correnti artistiche moderne e contemporanee, con un’attenzione particolare alla fotografia, alla performance, all’architettura, alla musica e alle culture underground e subalterne, in sinergia con la ricerca artistica di gres art e alle sue mostre.

il bookshop è curato da gres art 671 in collaborazione con Paint It Black una casa editrice indipendente, fondata nel 2022 a Torino, e un bookshop concepito come spazio di sperimentazione e scambio dedicato alle arti visive e performative. 

la collaborazione ha l’obiettivo di valorizzare ed espandere il concetto di editoria e creare connessioni con altre forme di espressione artistica, aprendo nuovi spazi di dialogo e contaminazione tra linguaggi diversi. 

gresart671_venue_1920x1080_5

gallery

gres art 671 sorge in un’area postindustriale, dove un tempo si trovava il complesso poi ribattezzato “exGres”. L’edificio risale alla metà del secolo scorso e le sue qualità architettoniche sono quelle tipiche degli stabilimenti industriali dell’epoca. Oggi però ha una sua eccezionalità: è infatti sopravvissuto alla demolizione dello storico tessuto industriale di Bergamo prodotto dallo sviluppo urbanistico della città

gresart671_venue_1080x1350_4

per valorizzare l’impronta storica dell’edificio, nel dare nuova vita e nuova destinazione al complesso si è scelto di indagare nuove possibilità architettoniche rispettando e trasformando il valore originario della struttura. Attraverso interventi come la modifica della facciata e la realizzazione di un giardino, gres art 671 ha assunto una dimensione contemporanea, pur lasciando evidenti le tracce del suo passato industriale.

è nata così una grande piazza – uno spazio aperto, vivo e accogliente – dalla quale si accede ai due padiglioni, articolati in due grandi campate: la prima dedicata all’accoglienza, la seconda destinata ai progetti espositivi.

se il punto di partenza di gres art 671 era un ex complesso industriale, il suo punto di arrivo è un luogo pubblico, di relazione sociale e culturale, la cui identità viene man mano costruita da chi lo abita e dalle iniziative culturali che qui hanno vita. 

gresart671_venue_1920x1080_4

27 Novembre 2025
mostre: 10:00-21:00
gres cafè: 9:00-21:00

via S. Bernardino 141
Bergamo