07.11.25
07.11.25
ore 18:30

Alzarsi all’alba, presentazione del libro di Mario Calabresi

18:30
eventi

Alzarsi all’alba, presentazione del libro di Mario Calabresi

07.11.25
Alzarsi all’alba Mario Calabresi
eventi
eventi
Questo evento è parte delle anteprime riservate ai possessori della membership card standard di gres art 671. Le prenotazioni gratuite per i possessori della card si aprono il 24 ottobre. Per iscriversi è necessario inviare una mail a desk@gresart671.org con nome e cognome del possessore della member gres art 671 standard (massimo 2 posti prenotabili per possessore member gres art 671).

Mario Calabresi a gres art 671 per presentare il suo nuovo libro “Alzarsi all’alba”. L’incontro si inserisce nel progetto “Librai per un anno”, in collaborazione con Fiera Librai e Fondazione Pesenti.

Viviamo nel tempo della comodità, dove ogni cosa è studiata per sembrarci facile. Ci siamo illusi che ogni traguardo possa essere raggiunto con il minimo sforzo, che le scorciatoie siano vie preferenziali e la velocità un sinonimo di successo. Eppure, per milioni di persone la fatica non è solo una compagna di vita quotidiana, ma una cifra essenziale dell’esistenza, «figlia del senso del dovere, della responsabilità, dell’amore per la propria professione».

È un giovane allenatore che insegna ai bambini la bellezza di essere tenaci, un marito che da 26 anni si prende cura della moglie malata, un papà che corre le ultramaratone perché solo così ritrova la figlia che ha perduto, una donna che a 89 anni ogni mattina porta i fiori al marito e pulisce i bagni del cimitero perché tutti li trovino accoglienti e poi corre a infornare le focacce nel suo ristorante. E ancora, è un maestro di pianoforte che è salito nelle vigne del padre per non sprecare una vita di sacrifici, una restauratrice che coltiva la pazienza per salvare la bellezza, sono tutti coloro che fanno parte della pattuglia dell’alba che fa funzionare il mondo.

«La fatica la devi adorare» ha detto Veronica, giovane atleta paralimpica, prima di sfidare la sabbia e l’acqua gelata del mare per allenarsi. Le sue parole, così audaci e controcorrente, sono state la scintilla che ha messo in moto questo libro.

Nell’epoca del tutto e subito, Mario Calabresi ci invita a riscoprire il valore del tempo, della pazienza e della costanza con un mosaico di vite che meritano di essere viste e riconosciute, anche quando la fatica non è una scelta ma un gesto estremo d’amore.

Ci conduce così, senza retorica, ma con lo sguardo attento e partecipe del grande giornalista, in un nuovo viaggio, pieno di speranza.

Mario Calabresi, giornalista e scrittore, dirige la podcast company Chora Media, di cui è uno dei fondatori, ed è autore della newsletter settimanale Altre/Storie (mariocalabresi.it). È stato direttore de “La Stampa” e “la Repubblica”. Per Mondadori ha pubblicato: Spingendo la notte più in là (2007), La fortuna non esiste (2009), Cosa tiene accese le stelle (2011), Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa (2015), La mattina dopo (2019), Quello che non ti dicono (2020), Una volta sola (2022) e A occhi aperti (2023).

informazioni per il pubblico
orari

venerdì 7 novembre ore 18:30

evento gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti.

si informa che i posti a sedere sono limitati e non garantiti per tutti i partecipanti. Per i prenotati sarà sempre possibile assistere all'evento in piedi.