28.09.25
28.09.25
ore 20:45

la cultura della pace. Cecilia Sala

20:45

la cultura della pace. Cecilia Sala

28.09.25
SOLD OUT public program di de bello. incontri con premi nobel e leader internazionali Cecilia Sala
eventi
"la cultura della pace" è il public program di "de bello", promosso da Fondazione Pesenti Ets con il sostegno di Italmobiliare. Un ciclo di incontri con premi Nobel e leader internazionali.

Quarto e ultimo appuntamento de “la cultura della pace. Incontri con premi Nobel e leader internazionali. Il public program di de bello”. Il 28 settembre, gres art 671 accoglie un evento speciale con Cecilia Sala, giornalista e autrice tra le voci più lucide e coraggiose del giornalismo contemporaneo. Un’occasione per esplorare i conflitti del presente e le possibilità di pace, attraverso lo sguardo di chi li racconta in prima linea. Durante l’incontro, Cecilia Sala presenterà il suo nuovo libro I figli dell’odio (Mondadori). Storie vere di giovani che vivono dentro fratture generazionali profonde: la radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina, il collasso dell’Asse della resistenza che ha la sua testa in Iran. L’evento è promosso da Fondazione Pesenti con il sostegno di Italmobiliare e in collaborazione con Molte Fedi.

"La cultura della pace" è un ciclo di incontri, una serie di eventi trasformativi che uniscono premi nobel per la pace e illustri personalità internazionali, tutti impegnati a promuovere la pace globale, la riconciliazione e i diritti umani. Come spazio chiave per la riflessione e l'azione, gres art 671 cerca di trascendere il suo ruolo tradizionale di luogo d'arte, posizionandosi come un dinamico centro internazionale per lo scambio culturale, la diplomazia e la costruzione della pace.

Gli eventi sono caratterizzati da discussioni dal vivo, interventi e sessioni di panel, che permettono al pubblico di confrontarsi direttamente con queste figure di spicco, di imparare dalle loro esperienze e di riflettere su come contribuire alla pace e alla giustizia globali. Questa iniziativa è in linea con la mostra "de bello. notes on war and peace", che offre una potente esplorazione degli effetti psicologici, emotivi e fisici del conflitto attraverso l'arte contemporanea. Collegando l'arte ai temi della pace e della guerra, gres art 671 funge da piattaforma per un dialogo significativo, non solo all'interno dell'Italia ma in tutto il mondo, collegando culture e voci diverse impegnate negli ideali di pace e comprensione.

informazioni per il pubblico
orari

domenica 28 settembre ore 20:45

evento gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti

si informa che i posti a sedere sono limitati e non garantiti per tutti i partecipanti. Per i prenotati sarà sempre possibile assistere all'evento in piedi

l'incontro si terrà in lingua inglese, è previsto un servizio di traduzione in italiano

L'evento è SOLD OUT mettiti in lista d'attesa registrandoti al link